Scopri di più sul tuo fotografo di matrimonio
La scelta del giusto fotografo per il vostro matrimonio è importantissima. Il fotografo di matrimonio non solo è un artista e deve fornire lo stile che più si adatta alle vostre preferenze, deve essere un professionista anche in grado di sapervi consigliare, deve conoscere voi e il vostro programma per organizzare al meglio il proprio lavoro e la sua creatività. Il fotografo di matrimonio è fondamentale durante la giornata del matrimonio non solo perché il suo compito è quello di creare la memoria del vostro giorno, ma anche perché è l’unica persona che vi accompagna durante l’intera giornata, da quando siete ancora in vestaglia fino alla fine della giornata dopo il taglio torta.
Perché scegliere Pier e Anna Lisa come fotografi delle vostre nozze?
Se ci proponiamo di aiutarvi nella pianificazione è perché abbiamo una certa esperienza!
Infatti io e Anna Lisa, oltre ad aver partecipato a numerosi matrimoni come fotografi, abbiamo anche organizzato le nostre nozze e conosciamo benissimo le emozioni legate alle perplessità che possono emergere in fase di preparazione.
“Ho partecipato a più matrimoni di un prete e in più mi sono anche sposato due volte con la stessa donna!”
Per non farci mancare nulla e sperimentare al meglio l’ebrezza del matrimonio, abbiamo organizzato due cerimonie, una civile e una simbolica in spiaggia con tanto di cambi abito e doppi festeggiamenti… siamo quindi prontissimi ad assecondare anche le vostre stravaganze!
Cosa succede dopo averci scelto come fotografo di matrimonio?
Dal momento che vi accompagneremo per l’intera giornata delle vostre nozze, riteniamo fondamentale incontrarvi qualche settimana prima dell’evento per stilare un programma dettagliato del vostro matrimonio: orari, persone importanti per voi, quando e dove pianificare la location per alcuni scatti romantici, coordinamento con gli altri fornitori quali musicisti e catering / ristorante.
Il fotografo di matrimonio come “wedding coordinator”?
Il wedding coordinator è quella persona che durante il giorno del matrimonio si preoccupa di coordinare gli eventi e i fornitori durante le varie fasi del matrimonio.
Se questa figura è molto presente nei Paesi anglosassoni, mentre in Italia si trova raramente.
Proprio per la costante presenza del fotografo durante l’intero evento, il nostro team vi accompagnerà nell’ultima fase di pianificazione e, ascoltando i vostri progetti per il matrimonio, troverà le soluzioni più adeguate ai vostri desideri e vi fornirà alcuni suggerimenti dettati dalla nostra esperienza.
Inoltre Anna Lisa ha conseguito diplomi da Wedding Planner presso Aiwa, Associazione Italiana Wedding Angels, proprio per potervi aiutare nello stilare gli ultimi accorgimenti e accompagnarvi con consapevolezza al vostro grande giorno.
Meglio reportage matrimoniale o scatti posati?
Tutte le coppie prediligono lo scatto in stile e la maggior parte dei fotografi di matrimoni vi dirà che lo scatto posato è obsoleto, ma… c’è un grande MA!
La maggior parte delle foto che voi deciderete di impostare come foto profilo di WhatsApp e che posterete su Facebook o Instagram saranno frutto di uno shooting romantico a reportage controllato. Questo perché la vostra naturalezza verrà esaltata da piccoli accorgimenti e suggerimenti che vi daremo durante la fase di scatto per evitarvi il possibile imbarazzo che potrebbe emergere con due o tre professionisti che vi osservano.
Inoltre ci sono degli scatti che non possono mancare e su cui vi faremo riflettere anche in fase di organizzazione, ossia le foto con i vostri genitori e i parenti più prossimi.
Sono le classiche foto che richiedono pochi minuti di realizzazione in chiesa o nella location che avete scelto e in cui tutti sorridono alla camera. Sono foto non impegnative per voi, ma molto probabilmente saranno le foto che i vostri genitori vi chiederanno di stampare e incorniciare come ricordo della giornata.
Possiamo quindi affermare con tutta sincerità che il nostro è un reportage matrimoniale all’80% proprio per rendere il vostro giorno di nozze completo sotto ogni punto di vista fotografico.
Quanto tempo bisogna attendere per ricevere le foto di matrimonio?
Domanda che attanaglia ogni coppia! Sicuramente sarete curiosissimi di vedere i vostri scatti e sappiamo che aspettare i tempi classici di consegna, ovvero tra le 4 e le 6 settimane dalla data del matrimonio, può generare impazienza!
Di conseguenza abbiamo deciso di preparare un piccolo assaggio qualche giorno dopo il matrimonio. Vi invieremo alcuni degli scatti più rappresentativi della giornata senza filigrane sul volto o copyright così che possiate condividere le foto con chi desiderate.
Inoltre, se siete d’accordo, 5/7 giorni dopo il matrimonio creeremo una piccola anteprima sui nostri canali social così da facilitare ulteriormente la condivisione di una giornata tanto importante per voi.
Abbiamo anche una pagina dedicata alla condivisione social che potete visitare qui.
Come si crea l’album del matrimonio?
Vi siete sposati da qualche settimana, vi abbiamo consegnato tutte le foto e ora dovete scegliere quali foto inserire nel vostro album, ma da dove si parte?
Il numero di scatti che vi verrà consegnato è elevato e sappiamo che questo può generare confusione e spaesamento, quindi cerchiamo di seguirvi anche in questa fase decisionale. Come? Suggerendovi le foto che secondo noi non dovrebbero mancare per sviluppare uno storytelling coerente con il vostro matrimonio così che possiate avere una base da cui partire.
Successivamente alla vostra scelta, prepareremo l’impaginato cercando di fare attenzione agli sguardi, ai dettagli e al corretto susseguirsi degli eventi al fine di costruire insieme a voi un album che vi faccia rivivere le emozioni del matrimonio. Prima di stampare l’album, servizio che facciamo internamente e non affidandoci a terzi, vi mostreremo ogni pagina così che possiate avere un’idea precisa della realizzazione.
Ora il vostro album è pronto per essere rilegato e a breve potrete stringere tra le mani il ricordo tangibile del vostro matrimonio.